Benvenuti nella sezione News. Questa pagina è pensata per tenervi sempre informati sulle iniziative, eventi, progetti e successi che realizziamo quotidianamente.
Attraverso le news, condividiamo con i nostri lettori le storie di successo, le collaborazioni, le attività di sensibilizzazione e i progetti che possono influenzare il nostro settore. È uno spazio dedicato alla trasparenza e alla comunicazione, dove è possibile scoprire come Solidarietà Quadrifoglio si impegna per creare valore sociale e sostenibile nel territorio.
Scopri tutte le novità
Biblioteca, punto informazioni e MAC: il progetto di Solidarietà Quadrifoglio per la coesione di Castellina in Chianti
La nuova biblioteca si trova nel centro storico del paese. Sarà un centro strategico per la cultura e anche l’informazione turistica di Castellina in Chianti
DettagliCentro Infanzia Barzellotti: partono le iscrizioni e le rette sono più basse dell’anno precedente
Molto partecipato l’open day rivolto alle famiglie. Le educatrici della struttura hanno presentato i locali, le attività e le nuove tariffe, queste ultime sono ancora più vantaggiose grazie all’intesa tra Cooperativa, Comune di Piancastagnaio e Fondazione Barzellotti Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno 2025/26 al Centro Infanzia Barzellotti di Piancastagnaio. Molte le novità in serbo…
DettagliNasce Solidarietà Quadrifoglio, una nuova cooperativa con oltre 600 dipendenti e più di 300 soci
È il risultato della fusione tra due cooperative toscane, Il Quadrifoglio di Arcidosso e Solidarietà di Colle Val d’Elsa. I settori in cui opererà sono trasversali e vanno dai servizi alla persona a quelli per le aziende e le pubbliche amministrazioni Dopo un anno d’incontri e tavoli di lavoro e dopo tutti gli obbligatori passaggi…
DettagliQuando la musica traccia percorsi di inclusività
Festa di Natale dell’Aquilone con canti di Natale. Evento in collaborazione con Arcidosso Street Band La Festa di Natale dei ragazzi ospiti del Centro Diurno di Socializzazione l’Aquilone si svolgerà lunedì 18 dicembre. Quest’anno sono previsti “Canti di Natale” sotto l’albero e poi un pranzo al Punto ristoro della Cooperativa di Comunità Il Borgo di Montelaterone. La performance canora di…
DettagliMa siamo tutti matti? Tre giorni per omaggiare Basaglia
Da martedì 19 a giovedì 21 novembre, proiezione di film, mostra, presentazione di libri e un convegno dedicati allo psichiatra che ha rivoluzionato la salute mentale in Italia “Ma siamo matti?” è il titolo della tre giorni di eventi dedicati a Franco Basaglia, lo psichiatra che ha riformato il campo della salute mentale portando alla…
DettagliIl progetto TMA conquista la “Santa Fiora Green Cup”
Il progetto del Quadrifoglio è stato premiato insieme a un’altra iniziativa amiatina nel contesto di un’attività della Agile Academy Soddisfazione in casa Quadrifoglio. Il progetto Tutti Matti per l’Arte è stato premiato con la “Santa Fiora Green Cup” perché si è distinto nei processi di innovazione sostenibile e digitale, attraverso una riorganizzazione del proprio modello di business che coniuga innovazione…
Dettagli“On the move”: torna “Il dopo di noi” sull’Amiata grossetana
A partire da ottobre ripartono le attività organizzate nell’ambito del progetto “Dopo di Noi” che aiuta persone con fragilità ad acquisire autonomia e indipendenza in momenti di vita quotidiana Torna sull’Amiata Grossetana un nuovo progetto “Dopo di Noi”, finanziato dalla Regione Toscana e realizzato sul territorio dal Coeso Società della Salute, in collaborazione con vari soggetti del Terzo…
DettagliSocial Cast: in programma il convegno finale
È arrivato alle battute finali il progetto di agricoltura sociale denominato Social Cast. Ha coinvolto cooperative dell’Amiata, due Università toscane e due aziende agricole che puntano anche su attività sociali Social Cast è un progetto che ha mosso i suoi passi sul Monte Amiata. Le attività, strutturate e promosse nei mesi scorsi, ha coinvolto un…
DettagliUn nuovo anno al Barzellotti: orari lunghi e possibilità di accedere al bonus “Nidi Gratis”
Per l’anno educativo 2024/2025 ci sono ancora posti disponibili alle sezioni infanzia e nido del Centro Barzellotti di Piancastagnaio. Ecco come iscrivere i propri figli Ricavato all’interno di uno storico palazzo, nel cuore del centro storico del comune di Piancastagnaio, il Centro Barzellotti può ospitare 40 bambini. È suddiviso in due sezioni, quella “Nido” per bambini dai 12 ai 36…
DettagliDai laboratori alle pareti del Castello. Col metodo Pitopì i bambini sono diventati artisti
Dal 14 al 31 luglio alla Rocca di Piancastagnaio è stata allestita la mostra ‘Gocce di Colore’. Esposti i disegni dei bambini che frequentano il Barzellotti (è ancora possibile iscrivere i propri figli al Centro Infanzia) dove il metodo pitopì è integrato nelle attività “È stato un successo, i grandi che hanno fatto visita alla mostra hanno…
DettagliUn murale per un tocco di rigenerazione urbana
Grazie al progetto Idee in Movimento è stato realizzato un murale in Piazza Donatori del Sangue ad Arcidosso. L’opera ha visto l’impegno di giovani e artisti e si trova a due passi dal campo da basket all’aperto dove, sempre grazie al progetto provinciale, si è svolta una dimostrazione di Baskin Venerdì 29 ad Arcidosso si…
Dettagli